
/FIL/
ROERO DOCG
In piemontese la parola FIL non significa semplicemente filo, ma indica anche una connessione, un collegamento concreto e diretto.
In inglese lo stesso suono riproduce il verbo to feel: sentire, percepire, provare un’intensa sensazione emotiva o fisica

Denominazione | Roero DOCG – FIL |
Vitigno | Nebbiolo |
Vinificazione | La raccolta è tradizionale con diraspatura e macerazione di 21 giorni a temperatura controllata. |
Affinamento | In fusti per 12 mesi, successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi |
Colore | Rosso rubino con intensi riflessi granata |
Profumo | Subito colpiscono i profumi tipici dell’affinamento in legno; la frutta rossa si accompagna a sentori balsamici e speziati con note di viola, liquirizia, pepe bianco e vaniglia |
Gusto | In bocca è dolce e persistente. Il tannino è vellutato e accarezza il palato. La frutta nera è protagonista, accompagnata da note di liquirizia. Sul finale un sentore di caramello avvolge piacevolmente la bocca |
Abbinamenti | Ideale per primi e secondi piatti di carne rossa. Si accompagna egregiamente a pietanze di selvaggina |
Temperatura di servizio | 16 – 18° C |